Cantabria
La singolare regione, ubicata al centro della Spagna Verde, è conosciuta da tempi immemorabili come La Montagna o Cantabria.
Chi si appresta ad arrivarci in auto affronterà un percorso affascinante, con viste spettacolari su valli verdi, precipizi e strette gole dove scorrono torrenti.
In quest'antica terra, abitata da guerrieri, nobili e marinai, la natura ha riunito in un'accidentata e spettacolare geografia, tutti i paesaggi che è possibile immaginare combinando il mare, la vegetazione e la montagna.
Alti litorali impervi nei quali si aprono baie e spiagge dorate, profonde valli perennemente verdi e maestose montagne coronate da nude rocce, dove la neve abita costantemente.
L'uomo ha saputo però dominare questo duro territorio e nei secoli ha lasciato in eredità un ricco patrimonio storico ed artistico: tranquilli borghi dall'architettura tradizionale, magnifiche chiese ed eremi, castelli e palazzi rurali chiamati "casonas", oltre ad audaci esempi di architettura contemporanea.
Il capoluogo è Santander, città colta ed elegante, dove suggeriamo una passeggiata sul lungomare ed una visita del suo centro. Da visitare anche Santillana del Mar, borgo medioevale nell'entroterra ed il sito preistorico di Altamira, con le grotte dal soffitto decorate conservatesi miracolosamente, considerate la Cappella Sistina dell'arte paleolitica (si può visitare però soltanto un’eccellente riproduzione fatta con grande cura).